I suggerimenti del farmacista
Abbina alla tua body routine cosmetica integratori a sostegno della barriera cutanea (es. a base di acidi grassi essenziali polinsaturi omega 3-6-9, ribes nero, olio di pesce, di enotera o borragine...) o idrolizzati di collagene ed acido ialuronico, per prevenire secchezza e per contrastare l’azione negativa degli agenti esterni aggressivi, che penetrando in profondità stimolano la produzione di radicali liberi e incrementano i processi di invecchiamento cutaneo, con una maggior degradazione dell’architettura cutanea. Non dimenticare di abbinare, se necessario, integratori antiossidanti e multivitaminici.
I suggerimenti del personal trainer
L’attività fisica deve essere costante e finalizzata a mantenere tonici i muscoli, in particolare quelli delle zone più critiche: braccia, addome e interno cosce. Perfetti esercizi mirati di tonificazione, abbinati ad attività aerobiche che stimolino il metabolismo, come camminata, bicicletta, ballo, o corsa se si vuole dimagrire, ma...bisogna fare particolare attenzione a non perdere peso troppo velocemente!
I suggerimenti del nutrizionista
Per contrastare ancora più efficacemente gli inestetismi associati a rilassamento ed invecchia- mento cutaneo, segui una dieta ricca di proteine magre (es. carne bianca e pesce) che suppor- tano la muscolatura e contengono nutrienti – tra cui il collagene stesso- che aiutano la pelle a rimanere elastica.
Ricordati di bere tanta acqua, almeno 1,5-2 litri al giorno.