Il crono e il fotoinvecchiamento, i processi infiammatori (acne, irritazioni, cerette, trattamenti medico-estetici aggressivi, foto-irritazioni o foto-sensibilizzazioni da sostanze e/o farmaci) possono portare all'eccessiva produzione e/o all’irregolare distribuzione della melanina sulla superficie cutanea con formazione di macchie diffuse o localizzate. Il rallentamento del rinnovamento cutaneo e del ricambio di cellule iperpigmentate sulla superficie cutanea rende le macchie scure più visibili.
Esfoliare
Riequilibrare produzione e trasporto di melanina
Proteggere dai raggi solari
Illuminare
I consigli degli esperti
I suggerimenti del farmacista
Occorre proteggere la pelle dai raggi solari con una protezione solare alta o molto alta nelle giornate soleggiate.
In caso di esposizione al sole usare un cappello a falda larga, ed evitare le ore centrali del giorno. Evitare anche il fumo che rende l’incarnato grigio e favorisce la formazione di macchie ipercromiche. Esfoliare la pelle almeno con frequenza setti- manale.
Seguire una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura, farine non raffinate, omega e acidi grassi essenziali. Se necessario, assumere integratori anti ossidanti e multivitaminici.
I suggerimenti del make-up artist
Occorre allontanare bene tutte le tracce di make up a fine giornata, perché i residui di impurità possono rendere l’incarnato grigio e favorire processi irritativi e formazione di macchie.
Optare per un fondotinta coprente, a lunga tenuta e con filtri solari come RVB LAB THE MAKE UP FONDOTINTA CAMOUFLAGE A LUNGA TENUTA SPF 20.
Inci
Per l'inci del prodotto consulta le pagine dei singoli prodotti.
Avvertenze
Per le avvertenze del prodotto consulta le pagine dei singoli prodotti.
Smaltimento
Per le indicazioni di smaltimento del prodotto consulta le pagine dei singoli prodotti.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Potrebbero piacerti anche
Iscriviti alla newsletter e ottieni il 10% di sconto